News

Il collagene non previene l'invecchiamento

Alcuni post sui social media promuovono integratori alimentari di collagene, con la promessa che possano combattere l'invecchiamento cutaneo. E’ vero? Le prove scientifiche che l'integrazione di collagene sia efficace nel migliorare la qualità della pelle sono molto scarse.

  • Con il contributo esperto di
  • Eden Lorenzetti
  • articolo di
  • Alessandra Maggioni
04 dicembre 2023
  • Con il contributo esperto di
  • Eden Lorenzetti
  • articolo di
  • Alessandra Maggioni
Collagene

Il collagene è una proteina che si trova naturalmente nei tessuti del corpo e contribuisce alla forza e all'elasticità della pelle, alla salute di capelli e unghie, ossa, articolazioni e tendini. 

Con l'invecchiamento, inizia la diminuzione dei livelli di collagene, che nelle donne si intensifica con la menopausa, come puoi vedere nel nostro speciale e la diminuzione degli estrogeni. La pelle diventa più sottile e, con la degenerazione delle fibre elastiche e del collagene, si ha una diminuzione dell'elasticità della pelle e la formazione di rughe. 

Negli ultimi anni, gli integratori alimentari di collagene, come le acque addizionate che abbiamo analizzato, hanno guadagnato popolarità per i loro presunti benefici nel ridurre le rughe, ringiovanire la pelle e invertire l'invecchiamento cutaneo. Tuttavia, ci sono pochi dati nella letteratura scientifica a questo proposito, e sono necessari ulteriori studi di qualità per dimostrare i suoi benefici.

Gli integratori di collagene prevengono le rughe? 

Il collagene è una molecola troppo grande per essere assorbita a livello gastrointestinale dal nostro corpo. Ogni volta che lo ingeriamo tramite integratori o cibo, viene degradato nei suoi composti più piccoli (amminoacidi) e questi, sì, possono essere assorbiti. Pertanto, quando si assume un integratore di collagene, vengono assorbiti gli aminoacidi che il corpo può quindi utilizzare, o meno, per sintetizzare ciò di cui ha bisogno nei vari siti dell’organismo (che non significa necessariamente nel derma del viso). Questi aminoacidi sono già naturalmente presenti in una dieta varia, come spieghiamo nel nostro speciale,e sono necessarie molte più sostanze, come la vitamina C (scopri in quali alimenti la puoi trovare), senza la quale la sintesi del collagene non avviene. 

Le prove scientifiche che l'integrazione di collagene sia efficace nel migliorare la qualità della pelle (riducendo le rughe e prevenendo l'invecchiamento) sono molto scarse e sono necessari studi più indipendenti e di qualità.  

Va notato infatti, che per gli integratori alimentari contenenti collagene, al momento è vietato riportare i claim "Aiuta la pelle a preservare la sua compattezza ed elasticità. Ha un effetto benefico sul mantenimento della compattezza e dell'elasticità della pelle": gli slogan specifici sulla pelle che si trovano nelle confezioni di integratori di collagene si riferiscono ad altri elementi (come ad esempio lo zinco), per i quali, invece, sono stati approvati dei claim sul loro supporto al mantenimento dello stato fisiologico cutaneo.

Sembrerà banale da ribadire, ma una dieta varia ed equilibrata dovrebbe fornire tutti i nutrienti necessari per una pelle sana. 

Se vuoi approfondire leggi i nostri 8 consigli per un'alimentazione sana ed equilibrata.